UN PROGETTO DI AIE IN STRETTA COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE CARIPLO 
E CON NATI PER LEGGERE, UNIVERSITÁ DI BOLOGNA, BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR E UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA

Progetto NIDI

Portare i libri più vicini alla fascia 0-3 anni, creando e potenziando le biblioteche dei nidi, significa introdurre fin da subito i bimbi alla ricchezza della parola, ai colori, alla creatività, all’ascolto, alla magia della voce narrante e alla necessità dell’immaginazione per costruire il futuro. Un passaggio fondamentale per costruire i lettori di domani.

Per questi motivi, e nella logica di sperimentazione di #ioleggoperchéLAB, AIE e Fondazione Cariplo guardano al territorio – dalle periferie urbane, alle città, alla provincia - come luogo di sviluppo  di un progetto pilota, per avvicinare sempre più i bambini alla lettura e fornire agli educatori strumenti formativi concreti.

#ioleggoperchéLAB-NIDI, prima iniziativa rivolta ai piccolissimi nell’alveo di #ioleggoperchéLAB, coinvolgerà 250 nidi selezionati da Fondazione Cariplo in Lombardia e nelle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola. 
I 250 nidi selezionati potranno iscriversi all’iniziativa, gemellarsi con le librerie del territorio e ricevere le donazioni dei cittadini.  E grazie a una speciale dotazione di 10 libri - titoli individuati da Nati per leggere - potranno sviluppare progetti di lettura con i più piccoli.

LEGGI IL REGOLAMENTO PER SAPERNE DI PIÙ >>>

 

I 10 titoli sono anche oggetto di una proposta formativa aperta a tutti: sulla piattaforma di #ioleggoperché sono disponibili gratuitamente dei video contenuti creati ad hoc per genitori ed educatori, con spunti didattici e di formazione.

GUARDA I VIDEO DEI LIBRI >>>

 

PER CONOSCERE L'IMPATTO DI #IOLEGGOPERCHÉLAB NIDI SULLE AREE COINVOLTE È POSSIBILE CONSULTARE: