Per donare un libro alle biblioteche scolastiche
hai ancora

Per donare un libro alle biblioteche scolastiche
hai ancora


Ultimi libri donati:

  • barattolo di sogni di Marcero, Deborah

  • Fino a quando la mia stella brillerà di Segre, Liliana ,Palumbo, Daniela

  • Orso Broncio di Battut, Éric

  • piccolo libro contro il bullismo di Stilton, Geronimo

  • Jack & London. Ossigeno di Cima, Lodovica

  • Come me di Aziz, Fuad

  • Desideri di Saunders, Chris

  • Amico albero di Donati, Sara

  • pettirosso e Babbo Natale di Fearnley, Jan

  • giro del mondo in 80 giorni di Verne, Jules

  • sessualità spiegata ai bambini

  • Miti e leggende per i più piccoli di Prati, Elisa ,Troiano, Rosalba ,Lay, Annalisa

  • Gruffalò e la sua piccolina di Donaldson, Julia

  • Diario di una schiappa di Kinney, Jeff

  • Natalino. Una dolce storia di Natale di Alfonsi, Gioia

  • Complotto a Lisbona di Sir Steve Stevenson

  • Sono (quasi sempre) felice di essere me di Milbourne, Anna

  • cinque malfatti di Alemagna, Beatrice

  • Pinguino e Pigna. Storia di un'amicizia di Yoon, Salina

  • pozzo dei desideri. Isadora Moon di Muncaster, Harriet

NEWS IN PRIMO PIANO

#ioleggoperché compie dieci anni!

L’appuntamento è dal 7 al 16 novembre: 4,2 milioni di studenti coinvolti, 29.216 scuole, 350 nidi, 4.061 librerie in tutta Italia

Leggi

Scuole

#ioleggoperché ha come obiettivo la creazione
e lo sviluppo delle biblioteche scolastiche

SCOPRI DI PIÙ

Librerie

Sono il punto di acquisto e donazione
di libri per le biblioteche scolastiche

SCOPRI DI PIÙ

 

ISCRIVITI

DAL 18 GIUGNO 2025

Registrati come Referente Scolastico o Libraio,
poi cerca la tua Scuola e la tua Libreria e associale al tuo profilo entro il 13 ottobre.

GEMELLATI

DALL'8 SETTEMBRE  2025

Cerca le Scuole e Librerie della tua zona con cui collaborare.
Invia la tua richiesta di gemellaggio entro il 13 ottobre.

VIA ALLE DONAZIONI

DAL 7 AL 16 NOVEMBRE 2025

Tutti siamo chiamati ad acquistare un libro in Libreria e donarlo alle biblioteche scolastiche gemellate. Alla fine della raccolta gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva, fino a un massimo di 100.000 volumi,
suddividendolo per le Scuole partecipanti che faranno richiesta del contributo editori.

Il Progetto

Una grande mobilitazione nazionale
Un obiettivo da raggiungere insieme
La lettura come passione da condividere e far crescere

Scopri di più