In questa sezione raccogliamo le testimonianze delle Scuole di #ioleggoperché che hanno creato o ampliato la propria biblioteca scolastica e hanno avviato progetti, format e attività grazie ai libri donati dal pubblico e dagli Editori. Se hai iscritto una Scuola, raccontaci anche tu cosa hai realizzato in questi anni con i tuoi studenti grazie ai libri di #ioleggoperché, oppure scopri cosa hanno fatto le altre Scuole!
CERCA LE ESPERIENZE DELLE SCUOLE PER TEMA:
#bibliotechescolastiche #IOLEGGOINVACANZA #leggiamounastoria #settimanadelledonazioni #storiedilibri
05/04/2020
I libri ci trasportano in mondi lontani, ci fanno sognare, ci tengono compagnia. Alleggeriscono i nostri pensieri con la potenza delle parole.
In questo momento di emergenza, la cultura ci dà forza. #ioleggoperché ha lanciato il suo speciale #iorestoacasa: abbiamo chiesto ai nostri ambassador e a tanti autori e autrici di leggerci un brano del loro libro preferito, dando vita alla staffetta letteraria #leggiamounastoria.
Riapriamo questo spazio perché possiate anche voi condividere la vostra esperienza e quella dei vostri alunni, raccontando di libri e letture ai tempi della scuola online!
Consigli per i piccoli lettori che restano a casa, storie di banchi di scuola nelle camerette, suggerimenti per come leggere in compagnia e a distanza...
Questo è il nuovo tema per mantenere, tutti insieme, il libro e la lettura accanto a noi!
incontro con Lucia Coppola.
Presentazione di un libro
I bambini, insieme alla nuvola Olga, partecipano alle sue avventure e ne diventano protagonisti!
Festeggiamo l'anniversario di Gianni Rodari.
LAAV del libro "fiori d'----Oriente2 e incontro con Conny melchiorre
Una lettura animata speciale
Video realizzato dalla classe quinta in occasione del centenario di Gianni Rodari.
Laboratorio di lettura
RACCOLTA DEI BRANI tratti dalle opere di Gianni Rodari, nel centenario dalla nascita
Motivare i bambini all’amore e all’uso del libro fin dai primi anni di età ha degli indubbi vantaggi.
Il segnalibro fatto dai bimbi, da inserire tra le pagine dei libri letti in aula o inventati dai bimbi!
Liceo E. Pestalozzi ottobre 2019
RACCOLTA DEI BRANI tratti dalle opere di Gianni Rodari, nel centenario dalla nascita
Lettura e analisi della riscrittura della Divina Commedia di Paolo di Paolo
Laboratorio interdisciplinare per la realizzazione di un ebook tramite la piattaforma STORY JUMPER: "Il flauto magico"
Incontro coi miti e i re di Sicilia nell’antica pescheria
Celebriamo i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari: dal testo all'immagine.
Mostra nella libreria Il Candelibro
Video letture realizzate dagli alunni sul tema del rapporto uomo ambiente ed ecosostenibilità
Creazione di un padlet di tutte le classi dell' I. C. V. Veneto di Lentini, Presentazione del libro " Il sorriso della vittoria"
Leggere per diventare grande
Le mamme della Scuola Collodi di Bondanello si raccontano "a distanza" condividendo esperienze ed emozioni.
" Alfredo è imbarazzato e arrabbiato, e urla a sua madre di andarsene. E' l'inizio del suo successo"
"Il richiamo della foresta" di Jack London raccontato con il Kamishibai
Facciamo amicizia con le parole, confidando ed esprimendo attraverso di loro le nostre emozioni più intime e preziose.
Giornata di lettura a tema per incentivare all'acquisto e donazione.
Una mattinata in libreria per condividere insieme il piacere della lettura
la storia delle opere di Leonardo, di Archimede, di Atena e di Tomasi di Lampedusa
Comodamente seduti sul cuscino preferito insieme a mamma e papà per ascoltare le storie della buonanotte.
Bellissima partecipazione, appassionata e appassionante, del nostro Istitutore!
Laboratorio: un mondo di colori...divertiamoci!!!
arricchimento della biblioteca
15 minuti al giorno di lettura silenziosa del proprio libro personale e realizzazione di segnalibri
#ioleggoperché un’ esperienza educativa di sensibilizzazione alla lettura
Un bambino che legge sarà un uomo che pensa!
letture di incipit famosi e non, a leggio con la partecipazione di alunni, genitori e docenti
"I libri sono riserve di grano da ammassare per l'inverno" (Marguerite Yourcenar)
Nella settimana di #IOLEGGOPERCHE' tutte le classi del plesso di Sant'Andrea leggono sotto gli alberi del parco.
Un buon libro aiuta il bambino di oggi a diventare l'uomo di domani.
I libri aprono tutte le porte del mondo
Quando il libro si anima e diventa divertente fantasia!
Mostri in Mostra presso la Libreria Galli di Erice
Originale striscia a fumetti realizzata dai bambini ispirandosi ad un libro già letto.
Libri viventi alla Lovat di Trieste per la settimana delle donazioni.
3B della F. Rismondo di Trieste in mostra a La Feltrinelli Musica e Libri con "Saltare dentro un libro"
Leggere è uno dei piaceri più belli della vita e ancora di più se si condivide questa esperienza con gli altri!
I bambini promotori di lettura dicono: "Leggilo perché..."
Un viaggio tra i classici della letteratura. Da Omero a Virgilio, passando dall'Inferno di Dante per arrivare al Manzoni.
"I MITI DELLA PREISTORIA " di NADIA VITTORINI
Bibliografia per le vacanze estive degli alunni di cl.V don Orione Stra (Ve)
Lettori si diventa.
#pernonrestaresoli, #unlibroèsempreconme
Cosa provano i ragazzi quando leggono?
Caccai al tesoro per pubblicizzare l'evento
Creazione Padlet di tutte le classi dell'I.C. "V. Veneto", Lentini (SR). Presentazione del libro "Il sorriso della vittoria".
Realizzazione biblioteca scolastica.
DOPO LA LUNGA SOSTA DOVUTA ALLA DAD, IL PRESTITO RIPARTE A TUTTO GAS!!!!!
Un libro è come un amico che ci accompagna in un viaggio, che è più bello se può essere condiviso.
rinnovato gemellaggio bibliopoint e apertura territorio pomeridiana
Grazie a questa iniziativa e a tante donazioni, abbiamo ristrutturato un piccolo spazio per creare un'altra biblioteca.
PROGETTO #IOLEGGOPERCHÉ E PROGETTO "SALTAMURI"
Storie di avventure, incontri, crescita e scoperte per interessarsi alla tematica ambientale e all’accoglienza reciproca
lettura all'aperto a Teramo-incontro con l'autore presso la libreria Tempo Libero.
Una nuova biblioteca scolastica, per raccontare storie e giocare con la fantasia!
Leggere per un futuro migliore
Staffetta di lettura a tema libero a cui hanno partecipato due plessi: una Primaria e una Secondaria di primo grado.
In Biblioteca impariamo a creare un booktrailer!
Progetto biblioteca, incontro con l'autore.
In Biblioteca si legge e si crea!
Educare i piccoli all' ascolto con la lettura.
Attività di promozione della lettura a cura di Damatrà
La biblioteca della Scuola Primaria di Cesinali dopo tre edizioni di ioleggoperchè
I.C Vittorio.Bodini di Arnesano La nostra biblioteca è una fucina di talenti per giovani poeti e cantautori.
Pippi apre la biblioteca e invita i bambini ad IMMERGERSI nella lettura Primaria MINERVINI di Rieti
I gialli verdi blu rossi di 5 anni in libreria ad ascoltare MERAVIGLIA ..
riordino biblioteca
creare a scuola una vera biblioteca
A piccoli passi anche la nostra biblioteca cresce!
I bambini prendono in prestito i libri donati alla scuola
Un incontro tra libri e musica
Gli alunni della scuola hanno animato un flash mob letterario presso la libreria gemellata A.s. 2019-2020
LEGGO PERCHÉ......MI DIVERTO!
Un libro donato, un'emozione regalata!
L' aula Storytelling è un luogo colorato finalizzato a sviluppare il piacere della lettura di testi in inglese.
Biblioteca e ambiente : insieme si può.
Lettura da parte di un esperto esterno: bibliotecaria
I bambini si trasformano in bibliotecari per un giorno!
manifestazione #IOLEGGOPERCHÉ realizzata nei locali della scuola
Recensione di un libro di Italo Calvino
Evento legato alla lettura animata su streaming
Chi ama leggere non può che provare tale sensazione: L'Amore... per i libri.
Lettura ad alta voce nella biblioteca scolastica rinnovata
Motiviamo la lettura! Riflessioni della classe 2 sez. A del Liceo scientifico "Caminiti Trimarchi" di Santa Teresa di Riva(ME)
Letture quotidiane.
Salvatore Genovese presenta ai ragazzi dell'IIS "Fermi" di Vittoria, il suo romanzo "Bretelline rosso sangue".
Il tema della libertà di pensiero e di stampa sanciti dall'art. 21 della Costituzione attraverso storie di libri condannati.
Lo sai che un libro ha vita lunga? Non solo arricchisce la tua persona, ma anche l'ambiente in cui vivi...
Raccolta di racconti scritti dagli studenti e trasformata in un libro.
Nella biblioteca dell'ITET "G. Garibaldi", trasformata in una sala da thè, “incontriamo” Oriana Fallaci
Ognuno con il suo libro legge e condivide con gli altri storie ed emozioni.
Un rifugio fantastico e resiliente. Un crossing ed una ibridazione letteraria in tempi pandemici.
Far conoscere ai bambini la possibilità di trasformare un libro cartaceo in formato digitale
La geografia spaesata e fantastica di un IC, nonostante cataclismi e spopolamento.Un esperimento di scrittura collaborativa in rete.
Lezione autogestita sulla poesia Shemà e riflessione guidata sulle cause della Shoah
torneo di lettura fra classi parallele
Abbiamo letto nelle classi i diritti del lettore di Pennacchi e da quelli abbiamo analizzato la nostra esperienza di lettori.
scalinata della memoria: nell'ambito del progetto di ed. alla cittadinanza.
Atelier creativo con i bambini della scuola dell'infanzia
Squick! squick! i suoni e la nostra lettura infanzia BORGO SANTA LUCIA Rieti
Il lavoro con il libro di Anna Llenas ha interessato i bambini di 5 anni.
scrittura di 3 libri con i bambini dal nido alla scuola dell'infanzia https://www.facebook.com/piccololaboratoriodellibro/
Nella è scuola è stato dedicato un nuovo spazio per la lettura.
Visita presso la libreria e ascolto giocoso di un libro.
Le fiabe del bosco
lettura di vari libri per ogni classe partecipante
incontro con autori di narrativa per ragazzi sul resilienza e intercultura
Infanzia di Viaggio Attivita' di lettura mensile
Lavoro di gruppo sulla storia del Piccolo Principe di A. De Saint Exupéry
Le classi hanno affrontato il tema delle fiabe e favole analizzando e drammatizzandone i contenuti.
Letture da Rodari e Calvino sul tema dell'ecologia accompagnate da canti pertinenti.
Incontro con l'autore Farhad Bitani a scuola
#ioLEGGOperchè... Ma perchè IO leggo?
scuola dell'infanzia e casa di riposo
Realizzazione di un libro polimaterico a schede