DUE TEMI PER UN CONTEST
1- LEGGERE PER COSTRUIRE UN MONDO PIÙ INCLUSIVO
Scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado
I libri ci aiutano a crescere, ci affiancano nel capire meglio il mondo di oggi e la nostra società. Invitiamo queste scuole a raccontare il loro punto di vista e la loro esperienza su come i libri e la lettura possano essere occasioni per aprirci al mondo, possano ispirarci nel costruire un futuro più inclusivo.
2- IL LIBRO E LO SPORT PER UN FUTURO PIÙ INCLUSIVO
Scuole Secondarie di secondo grado
Mens sana in corpore sano. Da sempre lettura e sport sono due dimensioni di crescita per la persona e per la società. Per questo è nata la partnership tra #ioleggoperché e il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La sfida? Comunicare in modo originale come attività fisica e intellettuale, corpo e immaginazione siano occasioni per aprirci al mondo. Chiediamo alle scuole di raccontare come la pratica di uno sport e la lettura di un libro possano ispirarci nel costruire un futuro migliore, sempre più inclusivo.
SCOPRI COME PARTECIPARE
Se sei una Scuola iscritta a #ioleggoperché 2022, dal 29 ottobre al 13 novembre organizza un evento insieme a una Libreria, per promuovere la lettura e soprattutto per incrementare le donazioni alla biblioteca della tua scuola.
Installazioni in vetrina, videoclip, contenuti digitali, letture, incontri con l’autore, gare di abilità, mostre, interviste e rappresentazioni: non c’è limite alla fantasia!
L’importante è iscriversi insieme a una Libreria con cui la tua scuola è gemellata, raggiungere con il vostro messaggio quante più persone possibili e aumentare così le donazioni di libri per la biblioteca scolastica!
I PREMI
Grazie al Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, #ioleggoperché premierà con un buono acquisto del valore di 1.000 Euro ciascuna delle 10 scuole Secondarie di secondo grado che interpreteranno al meglio il tema sport, lettura e inclusione.
E grazie al supporto di SIAE riceveranno lo stesso buono premio del valore di 1.000 euro anche le 10 scuole vincitrici selezionate tra Infanzia, Primaria e Secondarie di primo di grado per rifornire e aggiornare la propria biblioteca.
ATTENZIONE! L’attività di promozione dovrà svolgersi nel rispetto di eventuali norme anti Covid-19 applicate localmente nella Regione e nel Comune di attuazione, oltre che nel rispetto delle norme specifiche del luogo e del contesto ove si svolge.
Leggi attentamente i dettagli su come iscrivere il tuo evento e presentarlo alla Giuria
Trova gli eventi organizzati dalle Scuole che partecipano al contest 2023 di #ioleggoperché.