#bibliotechescolastiche

La nostra biblioteca scolastica "Open mind-open door- open book :-)!"

Un ambiente realmente inclusivo che offre opportunità di lettura per tutte e tutti, nessuno escluso!

Anno scolastico 2024/25


L’obiettivo principale del ns Istituto è quello di rendere la biblioteca scolastica un ambiente realmente inclusivo, che offra opportunità di lettura per tutti, dai bambini agli adulti, dai ragazzi, le persone con disturbi specifici dell’apprendimento o bisogni educativi speciali, che rischiano di non poter attingere in modo positivo all’esperienza della lettura. L’inclusione sarà perseguita anche mediante la collaborazione con gli studenti in percorsi di alfabetizzazione informatica volti ad abbattere il così detto digital divide, ciò consentirà di trasferire agli alunni competenze in ambito biblioteconomico e di ideazione, organizzazione e gestione di attività ed iniziative di promozione del patrimonio della biblioteca, del libro e dell'amore per la lettura. Grazie alla partecipazione annuale al progetto “#ioleggoperchè” si intende sottolineare le potenzialità che il libro può offrire nello sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale, e sostenere gli insegnanti ad inserire la lettura nella pratica educativa della scuola. Ma il progetto è aperto e rivolto quindi oltre ai docenti, alunni, ma anche genitori e a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all’amore per la lettura, alla scoperta di “mondi altri” e desiderano riflettere sui libri e sulle modalità di approccio alla lettura. L’obiettivo è quello di rendere maggiormente coscienti i genitori, gli insegnanti e tutte le figure adulte del ruolo che può avere la lettura nel processo di crescita del ragazzo attraverso la lettura e motivarli alla pratica. La Biblioteca scolastica: “Laboratorio di creatività!”


Condividi su: