#storiedicambiamento

Via Carlo Levi, una biblioteca luogo di condivisione e crescita

Non solo luogo fisico, ma spazio vivo che cresce grazie ai libri e alle esperienze condivise tra grandi e piccoli

VIA CARLO LEVI - INFANZIA COLOGNO MONZESE (MILANO)

Anno scolastico 2024/25


La Scuola dell’Infanzia di Via Carlo Levi è uno dei sei plessi di cui si compone l’I.C. Viale Lombardia di Cologno Monzese. La nostra biblioteca è stata per diverso tempo ubicata all’ingresso dell’edificio, un luogo insolito, forse, ma pronto ad accogliere ogni mattina bambini e genitori con le storie contenute nei suoi libri. Successivamente, con l’aumentare del numero dei volumi, ricevuti in dono grazie al contributo delle famiglie durante le varie edizioni di #ioleggoperché, la biblioteca è stata spostata nell’ex aula di motricità, ulteriormente arricchita da divanetti e postazioni per la lettura. La settimana di #ioleggoperché è particolarmente sentita nella nostra scuola, così come nell’intero Comprensivo. Oltre alla possibilità di rendere sempre più ricca e aggiornata la biblioteca, la collaborazione con diverse librerie ha permesso di attuare, quando possibile, attività laboratoriali, che hanno contribuito a rafforzare uno dei punti cardine della filosofia del nostro istituto: sviluppare il piacere della lettura fin dalle più tenere fasce d’età. La biblioteca è un luogo fisico, ma allo stesso tempo un luogo d’incontro, frequentato sia dai bambini sia dai genitori, che organizzano e gestiscono come volontari i prestiti librari, talvolta cambiando turno al lavoro, secondo un calendario definito ad inizio anno scolastico. Sono loro, inoltre, a leggere libri ai bambini in alcune circostanze durante l’anno. Non mancano, altresì, momenti dedicati alla lettura tra pari, ospitando nella nostra biblioteca anche alunni più grandi frequentanti altri plessi dell’Istituto. I libri arricchiscono la nostra biblioteca, ma sono le esperienze condivise tra grandi e piccini il valore aggiunto che la rendono unica e speciale.


Condividi su: