#leggiamounastoria

La natura dei libri

Lo scrigno delle storie contiene sempre nuove proposte di lettura con qualche piccolo indizio sul contenuto del testo.

Anno scolastico 2024/25


La natura, le parole e i pensieri che svolazzano come le foglie d'autunno che piano piano dondolano fino a terra . Per essere fertilizzante di altri pensieri, idee ed emozioni. Dalla storia di un tenero animale come il riccio, si accompagna il bambino nel piacere di pensare e immaginare. Nella poesia delle immagini e nella concretezza degli oggetti reali, si fa della lettura un momento prezioso, ricco e indispensabile . Perché i libri sono L-ibertà, I-ndipendenza, B-enessere, R-isposte, I- mmaginazione, perché leggere e ascoltare la voce che legge è uno scambio di emozioni che nutre l'anima e il corpo.


Condividi su: