La bellezza della lettura in biblioteca di una storia di immigrazione, di disabilità e di riscatto.
Anno scolastico 2024/25
Immergersi nella lettura di un libro quale la "Storia incredibile dell'uomo con tre gambe" di Alberto Giuffrè è stata un'opportunità per stimolare la creatività, rafforzare i legami e scoprire nuovi punti di vista quali condividere le proprie emozioni e riflessioni. Una storia di immigrazione e di riscatto ma anche di diversità che ha ricreato un senso di comunità e ha arricchito l'esperienza lavorativa dei ragazzi. Si è riusciti nell intento di fare riscoprire la bellezza della lettura in biblioteca, un ambiente più sereno, cooperativo e produttivo che ha accolto e coinvolto gli alunni delle tre classi prime della secondaria di primo grado. Leggere ad alta voce e a turno, discutere sui personaggi e i fatti, immaginare un seguito alle avventure vissute da un Frank Lentini ha reso l'apprendimento più divertente e coinvolgente, sviluppando il pensiero creativo e critico dei discenti.