#settimanadelledonazioni

La gentilezza è contagiosa

Progetto legato alla settimana delle donazioni 2021/2023

TOLE' - PRIMARIA VERGATO (BOLOGNA)

Anno scolastico 2021/22


l 13 novembre non è una giornata qualsiasi, è la Giornata Mondiale della Gentilezza. Questa data non è stata scelta a caso, ma coincide con la giornata d’apertura della Conferenza del “World Kindness Movement” a Tokyo nel 1997 che si è chiusa con la firma della Dichiarazione della Gentilezza. L’obiettivo di questa giornata è di guardare oltre noi stessi, oltre i confini dei diversi paesi, oltre le nostre culture, etnie e religioni. Infine, di renderci conto che siamo cittadini del mondo e che, in quanto tali, abbiamo spazi e presenze da condividere, abbiamo dei luoghi pubblici da curare, degli animali da proteggere, un sistema da conservare e uomini da accogliere e valorizzare. Insomma noi abbiamo unito la settimana delle donazioni con la settimana dedicata alla gentilezza. I genitori si sono recati nella libreria scelta, hanno comprato un libro e hanno contribuito ad aggiungere frasi e parole al cartellone della gentilezza, il quale era stato realizzato dai bambini e attaccato in vetrina nella libreria gemellata. Inoltre, in classe, i bambini hanno lavorato cercando un modo originale di presentare la giornata della gentilezza con lo scopo di ringraziare, ciascuno, per i libri ricevuti.... Ecco la loro idea: Pentolone da cucina, mestolo di legno, grembiule e cappello da cuoco. Da un sacchetto del pane si pescavano gli ingredienti per una ricetta gustosa della gentilezza ( parole garbate, gesti cordiali, sorrisi..) tutto veniva posato nel pentolone, da un cuoco d'eccezione. Infine un mescolotto ed ecco ne usciva la gentilezza tutta da gustare e condividere. I bambini hanno deciso di disegnarla a forma di "virus", un virus però da leccarsi i baffi! Perché la gentilezza è da assaporare lentamente tutti insieme ed è CONTAGIOSA!. Si è creato un nuovo cartellone con un grazie da regalare! Come è stato bello il gioco del contagio!


Condividi su: