#storiedilibri

IO LEGGO PERCHE' DIVENTO GRANDE

La nostra scuola media ha partecipato a "Io leggo perché", ponendo al centro il tema del diventare grandi.

Anno scolastico 2024/25


Io leggo perché 2024/2025 - Diventare grandi: un viaggio tra le pagine. Quest’anno la nostra scuola media ha partecipato a "Io leggo perché", ponendo al centro il tema del diventare grandi, un argomento che riflette il percorso di crescita personale e collettiva vissuto quotidianamente dai nostri studenti. Abbiamo scelto questo tema perché rappresenta un viaggio che i nostri studenti vivono ogni giorno, pieno di scoperte, sfide, emozioni e sogni. La lettura è stata il nostro strumento per esplorare insieme questa fase di crescita, offrendo spunti di riflessione, emozioni condivise e nuove prospettive. Abbiamo avviato dei laboratori di lettura a tema, con storie che esplorano amicizia, identità e scelte importanti, come "Stargirl" di Jerry Spinelli e "Il diario segreto di Marie Curie" di Nicoletta Bortolotti, guidando gli studenti a cercare nelle pagine dei libri consigli e risposte alle loro domande sul "Diventare grandi". Abbiamo lavorato affinchè gli studenti percepissero nella loro quotidianità che i libri insegnano empatia, sviluppano il linguaggio e offrono avventure indimenticabili e che, con questi strumenti, saranno pronti alle sfide della crescita. La collaborazione con le librerie gemellate è stata fondamentale per promuovere la donazione di libri, arricchendo la biblioteca scolastica con opere che esplorano vari aspetti della cultura e della narrazione. Grazie a Io leggo perché, gli studenti hanno scoperto il potere trasformativo dei libri, sviluppando un legame più profondo con la lettura. L’intero progetto ha rafforzato la connessione tra scuola e territorio, dimostrando che leggere non è solo un piacere individuale, ma un’esperienza che unisce e ispira.


Condividi su: