#storiedilibri

Letture condivise

Leggiamo libri ,creiamo storie e le condividiamo con i compagni

MARANO I.C.SOCRATE -MALLARDO - I GRADO MARANO DI NAPOLI (NAPOLI)

Anno scolastico 2024/25


La lettura amplia il ventaglio delle emozioni del ragazzo, e l’uso di una biblioteca , arricchita con libri donati consente di fornire una scelta varia e consente che la lettura abbia, all’interno dell'attività scolastica, tempi e spazi propri. Per gli alunni prendere un libro in prestito opera una grande svolta, offrendo questa possibilità comunichiamo che abbiamo fiducia in lui e gli affidiamo un ruolo di responsabilità, perché ciò che viene preso è bene comune. Al momento della restituzione del libro essi sono guidati ad associare una recensione scritta che elaborano su quest’ultimo, condivisa ,poi, con l'intero gruppo classe. Quest’opportunità favorisce in loro il ruolo di lettori consapevole, liberi di esprimersi, e riflettere sui significati con cui sono venuti in contatto. Dall’altra parte i compagni spesso si sentono motivati a prendere in considerazione la lettura che tanto è piaciuta ad un loro amico Ecco che, intorno al momento della lettura, nascono momenti di crescita consapevole di classe in cui a tutti è dato il diritto di partecipare e tali situazioni favoriscono l’interiorizzazione di regole e valori. Pertanto, anche quest’anno, gli alunni delle classi V di scuola primaria, plesso Borsellino e III secondaria di I grado, dell'IC Socrate-Mallardo, di Marano di Napoli, dalle tante storie lette, hanno inventato filastrocche in rime e durante la settimana dedicata alle donazioni, di #ioleggoperchè’ le hanno esposte ai compagni, condividendo emozioni ed interesse, in un momento magico, che si è svolto nella Biblioteca Scolastica


Condividi su: