Tre anni fa, la biblioteca della nostra scuola era un po' triste. I suoi scaffali erano pieni di libri datati. Poi, qualcosa è cambiato.
Anno scolastico 2024/25
Tre anni fa, la biblioteca della nostra scuola era, diciamocelo, un po' triste. Era un luogo ordinato e ben organizzato, sì, ma i suoi scaffali erano pieni di libri datati e c'erano poche novità editoriali. Poi, qualcosa è cambiato. In circa tre anni, ha subito una trasformazione. Abbiamo abbracciato il colore! Tutte le scaffalature sono state riorganizzate per creare spazi più invitanti e luminosi. Ma il cambiamento più grande è stato il passaggio al digitale. Abbiamo introdotto un sistema di catalogazione molto efficiente, grazie al quale abbiamo creato un catalogo online facile da usare, che permette a studenti e insegnanti di trovare i libri che cercano in pochi secondi. Ciascun genere è stato contrassegnato da un colore specifico facilmente identificabile tra gli scaffali attraverso dei simpatici bollini colorati applicati ad ogni volume: ROSSO-avventura, FUCSIA-fantasy, NERO-horror e così via. L'obiettivo principale di questa rivoluzione è stato rendere la biblioteca un luogo di facile fruibilità. Non è più solo un posto dove si conservano i libri, ma un vero e proprio centro di risorse. Organizziamo regolarmente eventi, incontri con autori e percorsi per appassionati come il Club del Libro. Ci sono aree dedicate allo studio individuale, ma anche spazi per lavori di gruppo e discussioni. Vogliamo che ogni studente si senta a proprio agio e trovi qui ciò di cui ha bisogno, sia per lo studio che per il piacere della lettura.La nostra biblioteca è diventata un luogo dinamico, moderno e accogliente, un cuore pulsante della nostra scuola dove la conoscenza è a portata di mano. È la dimostrazione che con un po' di impegno e visione, qualunque spazio può trasformarsi in qualcosa di straordinario e sempre in rinnovamento grazie soprattutto alle donazioni che riceviamo durante l'iniziativa #IOLEGGOPERCHÈ a cui partecipano molto volentieri i nostri ragazzi come promoter presso le diverse librerie cittadine aderenti al progetto.