#storiedicambiamento

“Brucaliffo” Storia di una scuola e della biblioteca che le insegnò a volare.

“Brucaliffo” Storia di una scuola e della biblioteca che le insegnò a volare.

Anno scolastico 2024/25


La biblioteca “Brucaliffo”, come tutta la scuola infanzia Rodari dell’IC3 di Modena, nasce con l’inaugurazione del 15 gennaio 2022: un piano di riqualifica non solo degli arredi, ma nel concetto del “fare scuola” quotidiano che vede il bambino al centro, consapevole delle proprie scelte e fruitore attivo degli spazi ateliers. Prima non esisteva uno spazio biblioteca unitario e condiviso, ma copie di libri che si ripetevano, “chiusi” nelle proprie sezioni, senza un PENSARE COMUNE E UNA CURA NELLA SCELTA DEL CORPUS BIBLIOGRAFICO. Da qui la decisione delle insegnante di contaminare ogni ateliers con libri organizzati nei diversi spazi, suddivisi per tematiche: Stregatto atelier scientifico, Regina di cuori atelier artistico, Brucaliffo atelier del mondo delle parole, Pinco Panco atelier musicale ecc… Libri a portata di bambino, dove non è necessaria la mano dell’adulto e un momento di lettura stabilito, ma dove il bambino si possa sentire libero/autonomo di scegliere quando e come sfogliare libri preziosi e pagine di bellezza. Da allora, "IOLEGGOPERCHÉ" è parte integrante del nostro Piano dell'Offerta Formativa (PTOF) ed è occasione importante per arricchire i nostri ateliers con albi illustrati di qualità che incontrano l’interesse dei nostri bambini. La nostra biblioteca diventa anche spazio in cui attivare eventi con esperti di spicco del territorio, promuovendo la lettura, ed aprendosi alle famiglie in momenti aggreganti dove le storie si incontrano.


Condividi su: