Di anno in anno la biblioteca del plesso di San Luca si è arricchita grazie alle tantissime donazioni di #ioleggoperché ❤️
Anno scolastico 2024/25
Nella biblioteca di San Luca c'era una bella iniziativa gestita da colleghe che ora sono in pensione; si chiamava BIBLIOSORPRESA! C'erano tanti pacchetti contenenti 4-5 libri di varie tipologie. Ogni studente portava a casa un ''pacco regalo'', lo scartava, leggeva uno o più libri poi dopo circa 15 giorni rimetteva con cura la carta e lo riportava a scuola. Ora i pacchi hanno lasciato il posto ai ''libri liberi'' suddivisi per fasce di età. Da ormai tre anni il plesso aderisce all'iniziativa #ioleggoperché che ha permesso a tanti bambini e bambine di sfogliare, toccare, leggere, gustare innumerevoli letture sia di albi illustrati, che di silent, che di narrativa. Il contest svolto quest'anno è uno dei più bei ricordi così come le letture nel ''bosco magico'' un luogo tanto caro ai bambini. Abbiamo avuto l'occasione, in questo anno scolastico 2024-45, di accogliere persone esterne che hanno letto con passione uno o più libri anche in lingue straniere! I docenti del plesso hanno utilizzato molte volte i libri della biblioteca per introdurre argomenti didattici, per fornire spunti di riflessioni sul mondo delle emozioni, per celebrare delle giornate internazionali molto sentite. Anche i bambini dell'anticipo hanno potuto accedere alla biblioteca nei giorni di pioggia. Ci auguriamo che ogni libro sia una luce nelle vite di studenti e insenanti!