#storiedicambiamento

io tu noi

Titolo: La nostra biblioteca, una storia che profuma di libri Tema scelto: La rinascita della biblioteca scolastica

TOLE' - PRIMARIA VERGATO (BOLOGNA)

Anno scolastico 2024/25


C’era una volta… una stanza polverosa, dimenticata, con pochi scaffali e libri troppo vecchi per incuriosire davvero. La nostra biblioteca scolastica era lì, in un angolo, chiusa più spesso di quanto fosse aperta. I ragazzi la vedevano come un magazzino, non come un luogo di scoperta. Poi abbiamo deciso di partecipare a #ioleggoperché. Cosa ci ha spinti? Il desiderio di trasformare quel luogo in un cuore pulsante della scuola. Volevamo che i libri parlassero di loro, dei bambini e dei ragazzi di oggi, che rispecchiassero le loro emozioni, i loro sogni, le loro domande. Abbiamo coinvolto famiglie, librerie, colleghi e alunni in un’azione collettiva che ha acceso una scintilla. Il ricordo più bello? Le mani dei bambini che aprivano i pacchi dei libri donati come fossero regali di Natale, gli occhi spalancati davanti a titoli nuovi, le voci che leggevano ad alta voce per condividere storie. Una volta abbiamo perfino fatto una “notte in biblioteca”: sacchi a pelo, torce, e libri letti sotto le coperte. Magia pura. E oggi? La nostra biblioteca è cambiata. È uno spazio vivo, accogliente, colorato. I libri sono scelti insieme ai ragazzi, abbiamo sezioni tematiche, angoli morbidi per leggere, e laboratori creativi ispirati alle letture. La biblioteca è diventata un punto di incontro, un luogo in cui si coltivano relazioni, pensieri, emozioni. Grazie a #ioleggoperché, leggere è diventato un piacere condiviso, una pratica quotidiana. I ragazzi non entrano più “nella” biblioteca: la vivono. E questa è solo la prima parte della storia. Il resto… lo scriveremo insieme, pagina dopo pagina.


Condividi su: