#storiedicambiamento

#ioleggoperché, racconto la storia della nostra biblioteca. Scuola dell'Infanzia "Collodi"

La Biblioteca della Scuola dell’Infanzia “Collodi”: Un Piccolo Spazio, Un Grande Viaggio Educativo

S. I. COLLODI - INFANZIA CARONNO PERTUSELLA (VARESE)

Anno scolastico 2024/25


Nella nostra Scuola dell’Infanzia “Collodi” di Caronno Pertusella, la biblioteca non è mai stata uno spazio fisico ampio o strutturato. Fino a pochi anni fa, si trattava di una zona semplice: pochi scaffali, libri un po’ datati e consumati, e tante idee ancora in attesa di trovare strumenti concreti per realizzarsi. Tuttavia, grazie all’impegno della comunità scolastica e a progetti mirati, questo spazio si è trasformato in un ambiente educativo ricco di significato. Un importante contributo allo sviluppo della nostra biblioteca è arrivato grazie all’adesione al progetto nazionale #ioleggoperché, che ha coinvolto attivamente le famiglie. Grazie a questa iniziativa, la biblioteca ha iniziato ad arricchirsi di nuovi volumi. Ricordiamo con emozione i primi pacchi di libri ricevuti: ogni apertura era una festa, un momento di gioia condivisa tra bambini, insegnanti e genitori. Il coinvolgimento diretto delle famiglie, che insieme ai loro bambini hanno scelto e donato i libri, ha rafforzato il legame tra casa e scuola, creando una vera comunità educante. Il cambiamento più grande lo vediamo negli occhi dei nostri bambini: la biblioteca non è più un luogo “in più”, ma una tappa quotidiana fatta di scoperte, emozioni e condivisioni. Grazie a #ioleggoperché, abbiamo potuto coltivare l’amore per la lettura fin dai primi anni di vita, trasformando un piccolo spazio in un grande viaggio educativo.


Condividi su: