#storiedicambiamento

La nostra biblioteca scolastica

Scuola dell'infanzia comunale Scarlatti- Bologna Una breve storia della nostra biblioteca.

Anno scolastico 2024/25


La biblioteca della nostra scuola esiste da parecchi anni, era gestita interamente dalle maestre che si occupavano della catalogazione e del prestito. I libri presenti erano soprattutto fiabe classiche e filastrocche. Il team attuale, si è stabilizzato nel corso degli ultimi 10 anni con il desiderio di rinnovarla e di farla diventare uno strumento attivo all'interno della programmazione didattica. Grazie alla partecipazione al progetto #ioleggoperché abbiamo potuto ampliare l'offerta e coinvolgere le famiglie in primis come donatori di libri e successivamente come gestori del prestito. La scelta annuale di albi illustrati è stata e viene fatta in base ai temi della programmazione didattica e in base ad aspetti che emergono nei bambini e nelle bambine e nella società in generale. Una parte importante per noi è l'area dedicata ai libri in CAA che abbiamo definito libri per tutti. La nostra biblioteca oltre ad essere uno spazio vissuto dai bambini e delle bambine nella quotidianità scolastica, è gestita per un giorno alla settimana dalle famiglie volontarie che si occupano del prestito. Durante questi anni, attraverso “Io leggo perché”, le famiglie hanno donato non solo un libro ma anche un messaggio che durante la lettura dei libri abbiamo potuto condividere con tutti e con tutte. I libri per l'infanzia sono la proposta più universale e più inclusiva che esiste, puoi goderne se hai 0 o 99 anni, se sai leggere oppure no.


Condividi su: