Storia della biblioteca scolastica della scuola secondaria di primo grado, plesso Margherita, Ic Papanice Alfieri, Crotone
Anno scolastico 2016/17
C’era una volta, in una contrada a nord di Crotone chiamata Margherita, una scuola piccina picció.In quella scuola, tra muri un po’ sbucciati e corridoi che odoravano di gesso e merenda, vivevano insegnanti pieni di cuore e alunni curiosi come gattini. Un giorno, in un’aula dimenticata dal tempo, dietro una tendina impolverata, i bambini trovarono un vecchio armadio. Nessuno lo apriva più da anni. Con un po’ di fatica e tanta meraviglia, spalancarono le sue ante cigolanti… e dentro, stipati alla rinfusa, c’erano libri. Vecchi, con le copertine sbiadite, ma pieni di promesse. Gli insegnanti e i bambini li ripulirono, raddrizzarono le pagine storte, aggiustarono le copertine con amore. Poi iniziarono a leggerli, uno dopo l’altro. E accadde qualcosa di magico: più leggevano, più la scuola sembrava fiorire. Poi arrivò settembre, e con esso un progetto speciale: #ioleggoperché. I docenti e gli alunni della scuola di Margherita furono i primi della città ad aderire. Iniziarono a coinvolgere famiglie, amici, librai. Ogni libro donato era come una chiave in più per aprire mondi lontani. Anno dopo anno, scaffale dopo scaffale, la biblioteca divenne grande. Oggi conta oltre 2000 libri, e i bambini che un tempo ascoltavano fiabe ora le raccontano agli altri. Gli studenti di Margherita sono diventati messaggeri di lettura, viaggiano con le loro storie in mano, organizzano incontri, letture sotto gli alberi, nei cortili, nei mercati, ovunque ci sia un orecchio pronto ad ascoltare. E sapete cosa è successo poi? Un gruppo di insegnanti sognatori ha deciso di fare ancora di più. Hanno fondato l’associazione culturale Mutamenti, perché volevano che la magia della lettura arrivasse a tutti i giovani, non solo a quelli della loro scuola. E così, da un vecchio armadio dimenticato, è nata una biblioteca che ha acceso una rivoluzione fatta di parole, sogni e cambiamento. E vissero felici e… leggenti.