Un'iniziativa lunga dieci anni, ci ha portati ad un'isola favolosa: IL NOSTRO LABORATORIO DI LETTURA.
Anno scolastico 2024/25
Sono proprio dieci anni che nella nostra Scuola è nato il Progetto Lettura; precisamente dieci anni, quest'anno, che aderiamo all'iniziativa nazionale #ioleggoperché e che sono nati i laboratori di lettura nelle tre sedi del nostro I.C.Pontecorvo2. Nella mia sede erano rimaste delle aule vuote con degli arredi un pò malandati. Appena il Dirigente mi propose di coordinare il Progetto Lettura di Istituto, mi rimboccai le maniche e via all'opera! Prima cosa verniciai uno scaffale. Mancavano dei libri, libri belli, nuovi, accattivanti. Chiesi ai rappresentanti di zona , se in magazzino avevano dei doppioni da donare, tutti non esitarono nel donare qualche copia. Consultai internet per capire come poter arricchire ancor di più il laboratorio della mia sede e scoprii di questa fantastica iniziativa. Passai parola alle colleghe referenti nelle altre sedi, ci iscrivemmo e da allora ogni anno. La settimana che ricorre Io leggo perchè , è una festa per tutte noi insegnanti, ci mobilitiamo: genitori, nonni, zii, insegnanti in pensione che ci aiutano con piccole manifestazioni: lo scopo di propagandare la LETTURA e di conseguenza arricchire i nostri laboratori di lettura che grazie a Ioleggoperchè, sono diventati " belle isole di favolosi LIBRI ". Gli alunni in questa settimana diventano protagonisti di storie che poi recitano nelle altre iniziative. E' una grande soddisfazione vedere delle aule così accoglienti, dove i genitori con materiali riciclato hanno realizzato stupendi divanetti per rendere l'ora di Laboratorio lettura : magica, profonda, rilassante e in tutti i sensi favolosa! Tanti gli autori dei libri letti che in dieci anni abbiamo ospitato in questo luogo incantato. Grazie #IOLEGGOPERCHÉ!"