Una storia di cambiamento e di...nuovo "look" per la biblioteca della scuola primaria di Via Battisti.
Anno scolastico 2024/25
Il nostro Istituto comprensivo Bontempi di Agrate Brianza ha aderito all’iniziativa #ioleggoperché per ben quattro anni: ci ha spinto un’esigenza forte, quella di dare di nuovo vita ai libri, soprattutto all’indomani dell’emergenza sanitaria del 2020 che ha fortemente penalizzato la fruizione della Biblioteca scolastica, intesa non solo come spazio destinato ai libri, ma come laboratorio per un apprendimento attivo e consapevole, in cui i piccoli lettori e le piccole lettrici sono protagonisti. La biblioteca ha riaperto i battenti soltanto lo scorso anno, a seguito di una riassegnazione degli spazi e dell’acquisto di nuovi scaffali e arredi più funzionali. In questi anni, i libri donati dalle famiglie hanno fatto notevolmente crescere il nostro patrimonio librario e reso davvero urgente la ricerca di uno spazio più ampio, più luminoso, più accessibile! Uno dei ricordi più belli legati a #ioleggoperché è il contest “Che cos’è un libro?” che è stato promosso lo scorso anno dalle docenti di tutto l’Istituto, in concomitanza con l’iniziativa di promozione alla lettura #ioleggoperché. L’obiettivo era quello di coinvolgere attivamente bambine e bambini, ragazze e ragazzi in questa bella iniziativa e dare visibilità alle “buone pratiche” già presenti nel nostro Istituto comprensivo. Quest’anno, finalmente, la riapertura della biblioteca in orario scolastico ha consentito a tutte le classi della scuola primaria di Via Battisti di tornare a vivere quell’ambiente come luogo di incontro e di crescita culturale. I libri vecchi e nuovi che affollano gli scaffali sono tornati ad essere bussole che ci aiutano a navigare in questo tempo complicato, a costruire ponti, a stimolare il pensiero critico e a spalancare l’immaginazione.