Dal Covid quando la biblioteca diventò il ripostiglio la foto rappresenta com'era prima decisi che andava ripristinata e da sola iniziai
Anno scolastico 2024/25
arrivò il cambiamento, piano piano arrivarono le donazioni dei libri con il super progetto #ioleggoperchè# libri nuovi e attuali, ma pochi per una biblioteca scolastica, così con l'aiuto di una giovane collega iniziò la ricerca di libri donati dalle biblioteche di vari Comuni e ad oggi abbiamo la fortuna di avere dei libri più accattivanti. Partecipare al progetto ioleggoperchè ci ha offerto la possibilità di ampliare i libri. La nostra biblioteca è ancora da ultimare, dal video noterete i pouf, i divanetti e altro ancora imballati, perchè completeremo il tutto a settembre. Lavorare da sola non è facile e l'aiuto delle colleghe è arrivato solo a giugno dopo aver espresso il mio rammarico verso un bene di tutti. Piano piano diventerà sempre più completa, accogliente e bella. Gli alunni avranno la possibilità di andare in biblioteca sia per scegliere i libri che per leggerli comodamente lì e partecipare a letture di classe in cerchio attorno ad un angolo ben strutturato. ( Come da video)