#storiedicambiamento

Sogna e credici. La nuova biblioteca dell'Istituto Comprensivo "Puglisi" di Serradifalco

Un sogno che si realizza, un ritorno all'odore della carta, utilizzando la tecnologia come strumento per dare sostanza.

F. POLIZZI-SERRADIFALCO - I GRADO SERRADIFALCO (CALTANISSETTA)

Anno scolastico 2024/25


Fino a 5 mesi fa, nel nostro Istituto esistevano un paio di mensole in aula docenti, con una dotazione di circa 30 libri impolverati: questa era la nostra biblioteca. Oggi la nostra scuola, frequentata da quasi 100 studenti, ha un'aula dedicata, con 200 libri catalogati su una piattaforma online messa nella disponibilità dei nostri alunni, grazie alla quale è possibile consultare la nostra dotazione libraria, recensire i libri letti e tracciare e gestire digitalmente i prestiti. In poche settimane si sono registrati, nella nostra piattaforma dedicata alla biblioteca, 50 alunni, che hanno effettuato 72 prestiti di libri letti, amati e restituiti. A tre settimane dall'ultimo suono della campanella, alcuni prestiti sono ancora in corso, perché alcuni studenti hanno espresso il desiderio di leggere durante l'estate i libri da loro scelti. Abbiamo creato una rete di 14 alunni bibliotecari, i quali in autonomia hanno gestito digitalmente e materialmente le richieste di prestito da parte dei loro compagni. Questo è il nostro sogno, realizzato. Merito e onore all'iniziativa #ioleggoperché, merito a chi ha destinato le risorse a disposizione della scuola e merito a chi ci ha creduto.


Condividi su: