Una studentessa mostra come è cambiata la biblioteca all'interno dell'Istituto di Istruzione superiore Carlo Piaggia di Viareggio.
Anno scolastico 2024/25
Negli ultimi anni la nostra biblioteca scolastica si è notevolmente arricchita, anche grazie al contributo del contest IOLEGGOPERCHE', fino a divenire una "biblioteca diffusa". Abbiamo una biblioteca tradizionale, l'angolo del book sharing situato nella nostra agorà all'ingresso dell'Istituto e, da quando la scuola ha adottato il modello DADA, sono arrivate anche le biblioteche tematiche negli ambienti di apprendimento, dedicate ai vari ambiti di studio (matematica, filosofia, italiano, inglese, ecc...). I ragazzi della 3 B Liceo Artistico Audiovisivo e Multimediale che hanno ideato e realizzato il video hanno potuto applicare le loro competenze tecniche al servizio di un'idea fondamentale nella nostra comunità scolastica: la lettura. Attraverso un video divertente, con una tecnica di sdoppiamento, ossia una versione multipla dello stesso personaggio che riflette il numero dei servizi di lettura offerti dalla nostra biblioteca, vogliamo stimolare i giovani alla condivisione del libro e della lettura in generale.