Per donare un libro alle biblioteche scolastiche
hai ancora

Per donare un libro alle biblioteche scolastiche
hai ancora


Ultimi libri donati:

  • messaggio speciale di Stilton, Tea

  • ladro di foglie. Mimosa e Sam di Cathon

  • Pimpa alla scoperta del Friuli Venezia Giulia di Altan

  • È estate, Cincia di Campello, Giuditta

  • mondo a testa in giù di Ramos, Mario

  • Posso guardare nel tuo pannolino? di Van Genechten, Guido

  • Come funziona. Guarda e scopri di Williams, Gareth

  • mistero da strega di Umansky, Kaye

  • mostro di ghiaccio di Walliams, David

  • magica medicina di Dahl, Roald

  • Mitiche. Storie di donne della mitologia greca di Caminito, Giulia

  • Io ci sarò di Levi, Lia

  • mio amico invisibile di Tumiati, Lucia

  • avventure di Pinocchio di Collodi, Carlo

  • Pigna d'Oro di Bonalumi, Laura

  • ladro di fiori di Hemming, Alice

  • Torna a casa orso! di John, Jory

  • Benvenuto. Un libro sull'amicizia di Green, Alison

  • Drilla di Clements, Andrew

  • Lezioni di cose. Un universo a portata di mano di Odriozola, Elena ,Leisse, Gustavo Puerta

NEWS IN PRIMO PIANO

#ioleggoperché compie dieci anni!

L’appuntamento è dal 7 al 16 novembre: 4,2 milioni di studenti coinvolti, 29.216 scuole, 350 nidi, 4.061 librerie in tutta Italia

Leggi

Scuole

#ioleggoperché ha come obiettivo la creazione
e lo sviluppo delle biblioteche scolastiche

SCOPRI DI PIÙ

Librerie

Sono il punto di acquisto e donazione
di libri per le biblioteche scolastiche

SCOPRI DI PIÙ

 

ISCRIVITI

DAL 18 GIUGNO 2025

Registrati come Referente Scolastico o Libraio,
poi cerca la tua Scuola e la tua Libreria e associale al tuo profilo entro il 13 ottobre.

GEMELLATI

DALL'8 SETTEMBRE  2025

Cerca le Scuole e Librerie della tua zona con cui collaborare.
Invia la tua richiesta di gemellaggio entro il 13 ottobre.

VIA ALLE DONAZIONI

DAL 7 AL 16 NOVEMBRE 2025

Tutti siamo chiamati ad acquistare un libro in Libreria e donarlo alle biblioteche scolastiche gemellate. Alla fine della raccolta gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva, fino a un massimo di 100.000 volumi,
suddividendolo per le Scuole partecipanti che faranno richiesta del contributo editori.

Il Progetto

Una grande mobilitazione nazionale
Un obiettivo da raggiungere insieme
La lettura come passione da condividere e far crescere

Scopri di più