APRI UN LIBRO, INIZIA LA FESTA!
Quest’anno #ioleggoperché festeggia un compleanno molto speciale: dieci anni di donazioni, eventi, storie di scuole, librerie e biblioteche scolastiche che nel corso di questi anni sono nate e cresciute con tanti nuovi libri.
Ma aprire un libro, è sempre una festa. Un libro può accendere immaginazione e riflessioni. Tra le parole, si può ritrovare un ricordo dimenticato, scoprire luoghi sconosciuti, sentire la musica e vedere le luci di un momento speciale, proprio come una festa!
Scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, raccontateci perché se APRI UN LIBRO, INIZIA LA FESTA!
COME PARTECIPARE
Se sei una Scuola iscritta a #ioleggoperché 2025, dall'1 al 16 novembre organizza un evento insieme a una Libreria, per promuovere la lettura e soprattutto per incrementare le donazioni alla biblioteca della tua scuola.
Installazioni in vetrina, videoclip, contenuti digitali, letture, incontri con l’autore, gare di abilità, mostre, interviste e rappresentazioni: non c’è limite alla fantasia!
L’importante è iscriversi insieme a una Libreria con cui la tua scuola è gemellata, raggiungere con il vostro messaggio quante più persone possibili e aumentare così le donazioni di libri per la biblioteca scolastica!
ISCRIVITII PREMI
#ioleggoperché premierà con un buono acquisto del valore di 1.000 euro ciascuna delle 5 scuole che interpreteranno al meglio il tema "Apri un libro, inizia la festa!".
Il buono potrà essere utilizzato per acquistare libri per le biblioteche scolastiche nella libreria che ha partecipato al contest con la scuola.
REGOLAMENTOTrova gli eventi organizzati dalle Scuole che partecipano al contest 2025 di #ioleggoperché.
Organizzato dalla Scuola:
SAN LAZZARO ALBERONI - PRIMARIA - VIA EMILIA PARMENSE 56 - PIACENZA
Presso
CARTOLIBRERIA LABUSSANDRI - Via Farnesiana 38 - PIACENZA
Il giorno 10-11-2025 alle ore 09:00
Dopo aver parlato con le persone del quartiere, i ragazzi di 5A e 5B realizzeranno sassi personalizzati con le motivazioni per cui è bello e importante leggere e insieme porteranno i sassi da donare a chi acquisterà un libro per la nostra scuola alla nostra libreria di fiducia, che esporrà anche i sassi nella vetrina dedicata a Io leggo perchè.
Per info
michela.bianchi@secondocircolopc.edu.it
Link evento:
Evento Facebook
Organizzato dalla Scuola:
I. C. IV NOVEMBRE - I GRADO - VIA RISMONDO 4 - AREZZO
Presso
La Feltrinelli Point Arezzo - Via Garibaldi 107 - AREZZO
Il giorno 09-11-2025 alle ore 11:00
Questo è un evento che parte da laboratori a scuola in cui ai ragazzi è già stata spiegata la tecnica del "Caviardage" o poesia estrattiva" e su cui hanno lavorato e continueranno a farlo per l'intero anno scolastico. Questa iniziativa vedrà coinvolte due classi del nostro Istituto Comprensivo IV Novembre di Arezzo, una classe terza della scuola primaria e una classe seconda della scuola secondaria di primo grado. Gli studenti prenderanno in biblioteca dei vecchi libri sciupati e ricicleranno le pagine creando poesie con questa tecnica. Queste poesie create poi ci serviranno per allestire le vetrine e gli spazi della libreria Feltrinelli di Arezzo. I ragazzi, già durante lo scorso anno, avevano stilato insieme alla bibliotecaria e alle insegnanti d'italiano una lista dei libri che vorrebbero avere sugli scaffali a disposizione del prestito, e una classifica dei libri che gli sono piaciuti di più. Nella giornata del 9 novembre 2025, leggeranno dei brani tratti da essi nella libreria FELTRINELLI designata per l'evento di "IO LEGGO PERCHE'" facendo una condivisione di lettura delle parti salienti di essi e dove scatteranno delle foto di loro stessi dove al posto del viso ci saranno le copertine dei libri che li sono piaciuti di più. Con queste foto ci faremo dei segnalibri che consegneremo e regaleremo alle persone che verranno in libreria per fare il laboratorio di Caviardage e ascoltare le letture, mentre all'esterno della libreria i bambini più piccoli promuoveranno l'acquisto dei libri desiderati.
Per info
biblioteca@ic4novembre.org
Link evento:
Evento Facebook
Organizzato dalla Scuola:
SMS DE NICOLA AGEROLA - I GRADO - VIA SARIANI 2 - AGEROLA
Presso
Libreria Milena - Via Monsignore Gennaro Verolino, 12 - ACERRA
Il giorno 09-11-2025 alle ore 10:30
Buon compleanno, #IoLeggoPerché! Il 9 novembre, Piazza Paolo Capasso si addobberà a festa per celebrare i dieci anni di #IoLeggoPerché, la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. La mattinata si aprirà con l’inaugurazione del banco della Libreria Milena, dove studenti, insegnanti e famiglie potranno scegliere e donare libri per arricchire la biblioteca scolastica. I partecipanti potranno poi ammirare la mostra di vignette satiriche realizzate dagli studenti del De Nicola insieme all’artista Marco “Gaucho” Filippi, autore ironico e raffinato dallo sguardo aperto su Napoli, Maradona e l'impegno civile. Tra uno scatto e l’altro al foto frame e i colorati palloncini d’autore, ognuno con una frase letteraria da portare con sé, i Messaggeri del Libro animeranno la festa con interviste curiose e divertenti: “Tu leggi, perché?, una domanda semplice ma capace di riportare al centro il valore della lettura. Alle 11 un momento di grande creatività con il laboratorio dedicato al libro “Lo sciopero delle mozzarelle”, condotto dall’illustratore Marco Capuozzo, che coinvolgerà i bambini in un’esperienza tra disegno e fantasia. A mezzogiorno, daremo spazio a parole e pensieri con “Il muro delle parole amiche”, un grande pannello su cui ogni partecipante scriverà un messaggio che andrà a comporre il nostro augurio collettivo per festeggiare i 10 anni di #IoLeggoPerché. Subito dopo ci sarà l’inaugurazione della Casetta del Libro donata dal nostro istituto scolastico alla proloco di Agerola, un piccolo spazio aperto a tutti, dove ogni libro potrà “viaggiare” di mano in mano come un seme di conoscenza. Infine costruiremo insieme una grande torta di libri per augurare “altri cento anni di letture condivise”. Nel frattempo, il concorso FotoLibro designerà la foto più bella che vincerà un libro in omaggio. Un tocco di solidarietà renderà l’evento ancora più speciale: le vignette satiriche di Gaucho, messe in vendita per l’occasione, contribuiranno a sostenere i progetti dell’Associazione "Annalisa Durante" di Forcella (Na), impegnata nella promozione della cultura e della legalità. Così, tra libri, arte e solidarietà ricorderemo a tutti che leggere è il modo più bello per fare festa… insieme!
Per info
annalisa.erculanese@scuola.istruzione.it
Link evento:
Evento Facebook
Organizzato dalla Scuola:
SCUOLA DELL'INFANZIA SANTA LUCIA e NIDO INTEGRATO "I FIORELLINI" - INFANZIA - PIAZZA DEL DONATORE 1 - SAN BONIFACIO
Presso
Libreria Bonturi - Corso Venezia 5 - SAN BONIFACIO
Il giorno 09-11-2025 alle ore 10:00
I bambini della scuola dell’infanzia e nido integrato “I fiorellini” vi aspettano in occasione di #ioleggoperché con installazioni artistiche e promozionali dedicate al libro e alla lettura.
Per info
info@scuolasantalucialobia.it
Link evento:
Evento Facebook
Organizzato dalla Scuola:
SMS U. FOSCOLO MONTESARCHIO - I GRADO - VIA VITULANESE 48 - MONTESARCHIO
Presso
MONDADORI BOOKSTORE - VIA BENEVENTO C/O LIZ GALLERY - MONTESARCHIO
Il giorno 08-11-2025 alle ore 17:00
Il progetto “Il prato della Narrativa” nasce con l’intento di promuovere nei bambini e nei ragazzi il piacere della lettura, stimolando allo stesso tempo la creatività, la riflessione personale e la condivisione delle esperienze letterarie in modo originale e coinvolgente. Attraverso la metafora del fiore, simbolo di crescita, cura e bellezza, si è voluto creare un “prato” ideale in cui ogni alunno possa piantare il proprio contributo alla cultura narrativa.
Link evento:
Evento Facebook