APRI UN LIBRO, INIZIA LA FESTA!
Quest’anno #ioleggoperché festeggia un compleanno molto speciale: dieci anni di donazioni, eventi, storie di scuole, librerie e biblioteche scolastiche che nel corso di questi anni sono nate e cresciute con tanti nuovi libri.
Ma aprire un libro, è sempre una festa. Un libro può accendere immaginazione e riflessioni. Tra le parole, si può ritrovare un ricordo dimenticato, scoprire luoghi sconosciuti, sentire la musica e vedere le luci di un momento speciale, proprio come una festa!
Scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, raccontateci perché se APRI UN LIBRO, INIZIA LA FESTA!
COME PARTECIPARE
Se sei una Scuola iscritta a #ioleggoperché 2025, dall'1 al 16 novembre organizza un evento insieme a una Libreria, per promuovere la lettura e soprattutto per incrementare le donazioni alla biblioteca della tua scuola.
Installazioni in vetrina, videoclip, contenuti digitali, letture, incontri con l’autore, gare di abilità, mostre, interviste e rappresentazioni: non c’è limite alla fantasia!
L’importante è iscriversi insieme a una Libreria con cui la tua scuola è gemellata, raggiungere con il vostro messaggio quante più persone possibili e aumentare così le donazioni di libri per la biblioteca scolastica!
ISCRIVITII PREMI
#ioleggoperché premierà con un buono acquisto del valore di 1.000 euro ciascuna delle 5 scuole che interpreteranno al meglio il tema "Apri un libro, inizia la festa!".
Il buono potrà essere utilizzato per acquistare libri per le biblioteche scolastiche nella libreria che ha partecipato al contest con la scuola.
REGOLAMENTOTrova gli eventi organizzati dalle Scuole che partecipano al contest 2025 di #ioleggoperché.
                                
                                        Organizzato dalla Scuola:
PADRE PIO DA PIETRELCINA  - PRIMARIA - P.ZZA EUROPA - VALMONTONE                                    
                                        Presso
Libreria Feltrinelli - via della Pace  loc.Pascolaro - VALMONTONE                                    
Il giorno 13-11-2025 alle ore 10:30
Lettura e drammatizzazione sui testi che verranno letti collettivamente.
Per info
ffelciani@gmail.com
Link evento:
Evento Facebook
                                        Organizzato dalla Scuola:
 Infanzia E. De Amicis - INFANZIA - C.so Giannone,5 - CASERTA                                    
                                        Presso
Libreria che storia - Via Tanucci, 83 - CASERTA                                    
Il giorno 13-11-2025 alle ore 10:30
LETTURA AD ALTA VOCE ED ANIMATA
Per info
annalisa.cavaccini@gmail.com
Link evento:
Evento Facebook
                                
                                        Organizzato dalla Scuola:
 PIERA CILLARIO FERRERO INDUSTRIA E ARTIGIANATO  per il MADE IN ITALY - II GRADO - CORSO EINAUDI 12 - CORTEMILIA                                    
                                        Presso
LIBERI TUTTI - Via Cavour, 61 - CORTEMILIA                                    
Il giorno 13-11-2025 alle ore 10:00
Alla ripresa delle attività scolastiche è stato proposto alle classi quarte e quinte di rielaborare i contenuti di uno dei romanzi letti durante la pausa estiva in una forma che potesse incuriosire ed attirare l’attenzione. Lo scopo era infatti quello di allestire un percorso ad immagini che conducesse dall’edificio scolastico alla libreria a cui siamo gemellati, per pubblicizzare l’evento “Io leggo perché”. E’ stato proposto di produrre una variazione della Book-Bento Box: dato che in queste zone la Bento Box non è conosciuta né praticata, si è pensato di modificarla con un vassoio da servizio, noto a tutti. Il titolo dell’attività è dunque diventato “Il libro è servito” Ogni alunno è stato invitato a scegliere l’immagine di almeno quattro oggetti che rimandassero ai contenuti letti, e inserirli in una immagine di piatto da portata o vassoio, potevano inserire anche l’immagine della copertina del libro. Successivamente hanno presentato e giustificato i loro prodotti ai compagni. L’attività si concluderà allestendo il percorso nel giorno 13 novembre. Gli alunni a gruppi si occuperanno di incollare i loro cartelloni lungo le vie del paese.
Per info
claudia.canonica@cillarioferrero.it
Link evento:
Evento Facebook
                                        Organizzato dalla Scuola:
SCUOLA MATERNA ROSSINI  - INFANZIA - VIA ROSSINI44 - VICENZA                                    
                                        Presso
La Vispa Teresa - Via dei Cairoli, 80 - VICENZA                                    
Il giorno 13-11-2025 alle ore 10:00
Lettura animata con striscione esterno alla scuola e vetrina allestita della libreria
Per info
e.castiglia80@gmail.com
Link evento:
Evento Facebook
                                        Organizzato dalla Scuola:
Micronido "Il Germoglio" - INFANZIA - VIA PIAZZA BEGOSSO 63 - TERRAZZO                                    
                                        Presso
PiccoloVerde - Piazza della Costituzione 11 - LEGNAGO                                    
Il giorno 13-11-2025 alle ore 10:00
Nel nostro Micronido "Il Germoglio" di Begosso, Terrazzo (VR) partecipiamo con il progetto "Piccole mani, grandi Emozioni", un percorso che unisce libri, affetto e scoperta. Attraverso la lettura di albi illustrati e video di libri, i bambini esploreranno le emozioni che nascono tra le pagine: la gioia, la sorpresa, la calma, la tenerezza, ma anche la rabbia e la paura... Anche le famiglie saranno coinvolte, creando insieme ai loro piccoli una pagina dedicata a un' emozione vissuta leggendo. Tutte le pagine diventeranno parte del nostro "LIBRO", che presenteremo durante l'evento attraverso un video clip per celebrare la bellezza e il divertimento della lettura condivisa e dei sentimenti che un libro può far nascere.
Per info
nidoilgermoglio2001@gmail.com
Link evento:
Evento Facebook