CONTEST #IOLEGGOPERCHÉ 2025

APRI UN LIBRO, INIZIA LA FESTA!

Quest’anno #ioleggoperché festeggia un compleanno molto speciale: dieci anni di donazioni, eventi, storie di scuole, librerie e biblioteche scolastiche che nel corso di questi anni sono nate e cresciute con tanti nuovi libri.

Ma aprire un libro, è sempre una festa. Un libro può accendere immaginazione e riflessioni. Tra le parole, si può ritrovare un ricordo dimenticato, scoprire luoghi sconosciuti, sentire la musica e vedere le luci di un momento speciale, proprio come una festa!

Scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, raccontateci perché se APRI UN LIBRO, INIZIA LA FESTA!

COME PARTECIPARE

Se sei una Scuola iscritta a #ioleggoperché 2025, dall'1 al 16 novembre organizza un evento insieme a una Libreria, per promuovere la lettura e soprattutto per incrementare le donazioni alla biblioteca della tua scuola.

Installazioni in vetrina, videoclip, contenuti digitali, letture, incontri con l’autore, gare di abilità, mostre, interviste e rappresentazioni: non c’è limite alla fantasia!

L’importante è iscriversi insieme a una Libreria con cui la tua scuola è gemellata, raggiungere con il vostro messaggio quante più persone possibili e aumentare così le donazioni di libri per la biblioteca scolastica!

ISCRIVITI

I PREMI

#ioleggoperché premierà con un buono acquisto del valore di 1.000 euro ciascuna delle 5 scuole che interpreteranno al meglio il tema "Apri un libro, inizia la festa!". 

Il buono potrà essere utilizzato per acquistare libri per le biblioteche scolastiche nella libreria che ha partecipato al contest con la scuola.

REGOLAMENTO

Elenco eventi contest #ioleggoperché 2025

Trova gli eventi organizzati dalle Scuole che partecipano al contest 2025 di #ioleggoperché.

Totale eventi iscritti 176

176 CONTEST TROVATI
domenica
16 novembre
10:30

Segnalibri d'autore

Organizzato dalla Scuola:
RODARI-PIAVE SAN CASSIANO - PRIMARIA - C.SO EUROPA134 - ALBA

Presso
Marameo - Corso Piave, 10 - ALBA

Dettagli

Il giorno 16-11-2025 alle ore 10:30

Domenica 16 novembre alle ore 10:30 presso la Libreria Marameo si terrà la premiazione del contest Segnalibri d'Autore 2025 che si svolgerà come segue: dalle 8 di sabato 1 novembre alle 23:59 di domenica 9 novembre Gli alunni e alunne della Scuola G.Rodari sono invitati a scegliere, durante le loro letture, una frase significativa che verrà riportata sui segnalibri della libreria Marameo. Tra tutte le frasi inviate ne saranno scelte tre da una giuria composta dalla libraia e da personale esperto nel settore della letteratura. La premiazione avverrà il 16 novembre presso la libreria Marameo alle ore 10.30. Ogni studente potrà inviare un massimo di tre frasi indicando il proprio nome e cognome, il titolo del libro e l'autore al seguente indirizzo: segnalibrodautore25@libero.it

Per info
sggiacosa@tiscali.it

Link evento:
Evento Facebook

sabato
15 novembre
17:00

Una biblioteca in festa

Organizzato dalla Scuola:
GRAMSCI - I GRADO - VIA DEL SANSOVINO 35 - FIRENZE

Presso
FELTRINELLI REPUBBLICA FIRENZE - P.ZZA DELLA REPUBBLICA 26-27 - FIRENZE

Dettagli

Il giorno 15-11-2025 alle ore 17:00

#Io leggo perchè compie 10 anni, e la nostra nuova biblioteca ne compie 5: quale occasione migliore per festeggiare? Tutta la scuola sta collaborando per creare un evento unico. I ragazzi delle classi di tecnologia stanno creando piccoli pensieri da regalare a chi vorrà donare dei libri alla nostra scuola il giorno dell'evento. Le classi di arte hanno elaborato la locandina e dei segnalibri, da lesciare in libreria i giorni precedenti all'evento. Ma una festa non è bella senza Musica: gli studenti dei percorsi musicali si stanno preparando per un concerto da condividere con tutti i clienti della libreria Niente nella storia è mai stato così legato come parole e musica: durante le ore di italiano ricerchiamo nella letteratura parole che parlano di musica e della gioia che queste due arti portano, parole che verranno lette, sempre dai ragazzi, fra un brano e l'altro, per non dimenticare mai che aprire un libro è sempre una festa!

Per info
sandra.pistolesi@icmontagnolagramsci.edu.it

Link evento:
Evento Facebook

sabato
15 novembre
17:00

Apri un libro, inizia la festa

Organizzato dalla Scuola:
G. PASCOLI - PRIMARIA - VIA VIVIAN 43 - MAROSTICA

Presso
TEMPOLENTO - VIA MARSAN 16/C - MAROSTICA

Dettagli

Il giorno 15-11-2025 alle ore 17:00

Le bambine e i bambini della scuola primaria leggeranno agli adulti presenti l'albo "Un leprotto molto di fretta" e poi li inviteranno a partecipare ad alcune attività sul tempo perduto e ritrovato grazie alla lentezza.

Per info
schiavonemanuelaanna@icmarostica.edu.it

Link evento:
Evento Facebook

sabato
15 novembre
16:00

Un QR, una voce, una storia: la festa della lettura è iniziata!

Organizzato dalla Scuola:
IC PRIMO MONTESARCHIO - I GRADO - VIA VITULANESE 1 - MONTESARCHIO

Presso
MONDADORI BOOKSTORE - VIA BENEVENTO C/O LIZ GALLERY - MONTESARCHIO

Dettagli

Il giorno 15-11-2025 alle ore 16:00

Gli alunni dell’I.C.1^ Montesarchio daranno vita a una festa speciale dedicata ai libri e alle voci. Un progetto originale che unisce creatività, lettura e tecnologia: speciali segnalibri -disegnati dagli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria - con QR code che consente di ascoltare, in PODCAST, le trame dei libri, lette e registrate dagli studenti della Scuola Secondaria di 1^ Grado. Durante l’incontro in libreria, i giovani lettori inviteranno il pubblico a lasciarsi emozionare dalle loro voci, ad ascoltare le storie e a portare con sé il segnalibro, ricordo di una giornata in cui la lettura diventa condivisione, musica e festa. Un modo nuovo e festoso per dire che la lettura non si ferma alla pagina… ma continua nell’ascolto e nel cuore.

Per info
elisadangelo755@gmail.com

Link evento:
Evento Facebook

sabato
15 novembre
15:30

Book Jumpers

Organizzato dalla Scuola:
SMS SANT'ELIA VILLAGUARDIA - I GRADO - VIA VITTORIO VENETO 4 - VILLA GUARDIA

Presso
GIUNTI AL PUNTO Librerie - Via Enzo Ratti, 2 - MONTANO LUCINO

Dettagli

Il giorno 15-11-2025 alle ore 15:30

Realizzazione della vetrina della libreria con disegni, poesie, cartelloni dedicati al tema del libro e della lettura. Realizzazione di volantini a tema “apriamo un libro: facciamo festa”, per promuovere l’iniziativa.

Per info
elena.corsi@tiscali.it

Link evento:
Evento Facebook