CONTEST #IOLEGGOPERCHÉ 2025

APRI UN LIBRO, INIZIA LA FESTA!

Quest’anno #ioleggoperché festeggia un compleanno molto speciale: dieci anni di donazioni, eventi, storie di scuole, librerie e biblioteche scolastiche che nel corso di questi anni sono nate e cresciute con tanti nuovi libri.

Ma aprire un libro, è sempre una festa. Un libro può accendere immaginazione e riflessioni. Tra le parole, si può ritrovare un ricordo dimenticato, scoprire luoghi sconosciuti, sentire la musica e vedere le luci di un momento speciale, proprio come una festa!

Scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, raccontateci perché se APRI UN LIBRO, INIZIA LA FESTA!

COME PARTECIPARE

Se sei una Scuola iscritta a #ioleggoperché 2025, dall'1 al 16 novembre organizza un evento insieme a una Libreria, per promuovere la lettura e soprattutto per incrementare le donazioni alla biblioteca della tua scuola.

Installazioni in vetrina, videoclip, contenuti digitali, letture, incontri con l’autore, gare di abilità, mostre, interviste e rappresentazioni: non c’è limite alla fantasia!

L’importante è iscriversi insieme a una Libreria con cui la tua scuola è gemellata, raggiungere con il vostro messaggio quante più persone possibili e aumentare così le donazioni di libri per la biblioteca scolastica!

ISCRIVITI

I PREMI

#ioleggoperché premierà con un buono acquisto del valore di 1.000 euro ciascuna delle 5 scuole che interpreteranno al meglio il tema "Apri un libro, inizia la festa!". 

Il buono potrà essere utilizzato per acquistare libri per le biblioteche scolastiche nella libreria che ha partecipato al contest con la scuola.

REGOLAMENTO

Elenco eventi contest #ioleggoperché 2025

Trova gli eventi organizzati dalle Scuole che partecipano al contest 2025 di #ioleggoperché.

Totale eventi iscritti 176

176 CONTEST TROVATI
lunedì
10 novembre
09:30

Indovina il libro

Organizzato dalla Scuola:
SCUOLA PRIMARIA PARITARIA S. AGOSTINO - PRIMARIA - VIA CAVOUR N. 37 - FROSINONE

Presso
ubik - Via Aldo Moro, 150 - FROSINONE

Dettagli

Il giorno 10-11-2025 alle ore 09:30

Il giorno 10 novembre potrete assistere a giochi di mimo e letture animate dei nostri bambini. Inoltre, durante la manifestazione, gli alunni realizzeranno il Muro della Lettura. Sarà una mostra allestita dai bambini che esporranno con creatività e fantasia il loro apprezzamento per i libri letti o ricevuti attraverso: disegni, pensieri e titoli originali; un modo speciale per condividere emozioni, scoprire nuove storie e far crescere l’amore e la curiosità nei confronti della lettura e dei libri.

Per info
scuolasagostino1821@gmail.com

Link evento:
Evento Facebook

lunedì
10 novembre
09:30

Un libro per un consiglio

Organizzato dalla Scuola:
I.P.S.S.C.T. L. EINAUDI - II GRADO - VIA SAVONAROLA 32 - FERRARA

Presso
Libraccio Ferrara - Piazza Trento Trieste - Palazzo S. Crispino - FERRARA

Dettagli

Il giorno 10-11-2025 alle ore 09:30

In occasione del decennale di questa sempre più importante campagna nazionale di promozione del libro e della lettura, le classi 5C e 5S dell'Istituto Einaudi, in collaborazione con Il Libraccio di Ferrara, presenteranno “Un libro per un consiglio" . Venite in libreria e lasciatevi portare per mano tra le pagine di un libro, a spasso in un’epoca passata o in un immaginario futuro, sul crinale di una montagna per scorgere anche da lassù la bellezza che dona la lettura di un romanzo. Le nostre appassionate lettrici saranno felici di accompagnarvi in questo viaggio di scoperta e cura, liete di accogliere nella nostra biblioteca scolastica nuovi testi, che arricchiranno ulteriormente il nostro immaginario e i nostri animi e contribuiranno a formare future generazioni di studenti e lettori.

Per info
d.roberta.runza@einaudiferrara.edu.it

Link evento:
Evento Facebook

lunedì
10 novembre
09:30

La festa della gentilezza: apri un libro e unisciti a noi!

Organizzato dalla Scuola:
VIA VITTORIO VENETO - PRIMARIA - VIA VITTORIO VENETO - FRANCAVILLA FONTANA

Presso
Mondadori Bookstore Francavilla Fontana - Via Vincenzo Lilla, 10 - FRANCAVILLA FONTANA

Dettagli

Il giorno 10-11-2025 alle ore 09:30

Le classi faranno una "festa" per celebrare la Giornata della gentilezza presso la libreria Mondadori Bookstore. Durante il tragitto scuola - libreria gli/le alunni/e faranno "rumore" per "pubblicizzare" la bellezza della lettura. In libreria saranno impegnati in un' attività laboratoriale di lettura a voce alta. Al termine delle attività, all'esterno della libreria, ci sarà uno spazio musicale con esibizione dal vivo. L'obiettivo di quest'ultimo momento consiste nel condividere con la cittadinanza il piacere della lettura.

Per info
velialamarina63@gmail.com

Link evento:
Evento Facebook

lunedì
10 novembre
09:00

"Cercati fra le righe. Libri, storie e scelte per orientarti nella vita e nella scuola"

Organizzato dalla Scuola:
LICEI EINSTEIN - DA VINCI - II GRADO - VIA TOGLIATTI - MOLFETTA

Presso
MONDADORI BOOKSTORE - CORSO UMBERTO I, 43 - MOLFETTA

Dettagli

Il giorno 10-11-2025 alle ore 09:00

Nell’ambito delle attività di continuità e orientamento, il Liceo Classico “Leonardo da Vinci” propone il percorso Cercati tra le righe, ispirato all’iniziativa nazionale Io leggo perché, con l’obiettivo di educare alla lettura come esperienza identitaria, condivisa e coinvolgente. Il titolo allude al gesto della lettura come spazio per ritrovarsi, interrogarsi e immaginarsi, accanto alle parole degli altri. Un invito a mettersi in gioco, non solo come lettori, ma come protagonisti del proprio cammino. Il progetto si articola in tre fasi: Lettura condivisa in libreria: Gli studenti del biennio leggeranno e interpreteranno brani scelti da Il talento della rondine di Matteo Bussola in una libreria della città, presentandoli alle classi terze della scuola secondaria di primo grado in modo creativo, accessibile e coinvolgente (letture a due voci, mini performance, commenti visivi o sonori). Drammatizzazione mitologica su Corso Umberto: Brevi rappresentazioni ispirate ai miti classici (es. Dedalo e Icaro, Ulisse, Atena e Aracne), connesse ai temi della scelta, del talento e dell’identità. I personaggi e le storie prenderanno vita nel cuore della città, offrendo uno “spettacolo diffuso” che fonde passato e presente. Laboratorio creativo “Talentogrammi. Parole che sanno di te”: Nella biblioteca del liceo o nel museo scolastico, studenti delle medie e tutor liceali lavoreranno insieme per creare elaborati visivi a partire da parole greche e latine legate ai temi affrontati. Ogni gruppo realizzerà una composizione artistico-linguistica che metta al centro la parola assegnata, reinterpretandola con immagini, testi, simboli e colori.

Per info
cinziacandelmo69@gmail.com

Link evento:
Evento Facebook

lunedì
10 novembre
09:00

"Apri un libro, inizia la festa! Leggere Vanna Cercenà. Parole che restano".

Organizzato dalla Scuola:
SCUOLA SEC. 1 GRADO FUCINI - I GRADO - VIA VERDI 9 - MONTESPERTOLI

Presso
Hoppipolla - Via Roma 27 - MONTESPERTOLI

Dettagli

Il giorno 10-11-2025 alle ore 09:00

Incontro dei ragazzi delle classi prime della Scuola Secondaria di I grado con l'opera di Vanna Cercenà attraverso il racconto delle figlie e il contributo di alcuni alunni che presenteranno alcuni volumi dell'autrice.

Per info
saramatteini@gmail.com

Link evento:
Evento Facebook