APRI UN LIBRO, INIZIA LA FESTA!
Quest’anno #ioleggoperché festeggia un compleanno molto speciale: dieci anni di donazioni, eventi, storie di scuole, librerie e biblioteche scolastiche che nel corso di questi anni sono nate e cresciute con tanti nuovi libri.
Ma aprire un libro, è sempre una festa. Un libro può accendere immaginazione e riflessioni. Tra le parole, si può ritrovare un ricordo dimenticato, scoprire luoghi sconosciuti, sentire la musica e vedere le luci di un momento speciale, proprio come una festa!
Scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, raccontateci perché se APRI UN LIBRO, INIZIA LA FESTA!
COME PARTECIPARE
Se sei una Scuola iscritta a #ioleggoperché 2025, dall'1 al 16 novembre organizza un evento insieme a una Libreria, per promuovere la lettura e soprattutto per incrementare le donazioni alla biblioteca della tua scuola.
Installazioni in vetrina, videoclip, contenuti digitali, letture, incontri con l’autore, gare di abilità, mostre, interviste e rappresentazioni: non c’è limite alla fantasia!
L’importante è iscriversi insieme a una Libreria con cui la tua scuola è gemellata, raggiungere con il vostro messaggio quante più persone possibili e aumentare così le donazioni di libri per la biblioteca scolastica!
ISCRIVITII PREMI
#ioleggoperché premierà con un buono acquisto del valore di 1.000 euro ciascuna delle 5 scuole che interpreteranno al meglio il tema "Apri un libro, inizia la festa!".
Il buono potrà essere utilizzato per acquistare libri per le biblioteche scolastiche nella libreria che ha partecipato al contest con la scuola.
REGOLAMENTOTrova gli eventi organizzati dalle Scuole che partecipano al contest 2025 di #ioleggoperché.
Organizzato dalla Scuola:
CASAL DE' PAZZI - ZONA A/4 - PRIMARIA - PIAZZA HEGEL 10 - ROMA
Presso
Libreria Scuola e Cultura srl - Via Ugo Ojetti 173 - ROMA
Il giorno 07-11-2025 alle ore 10:30
Un libro che si apre, un sorriso che nasce, una festa che inizia! Gli alunni della Scuola Primaria G. Falcone di Roma, insieme alla Libreria Scuola e Cultura, celebrano la lettura e la donazione di libri per la nuova biblioteca scolastica con un allegro “Pic Nic della Lettura”. Letture animate e condivise ad alta voce, laboratori creativi per reinventare la copertina del proprio libro preferito — poi esposte in mostra — chiacchiere sui libri accompagnate da merenda, musica e tanta allegria per far crescere la nostra biblioteca e il nostro amore per i libri. E la festa continua anche in libreria, dove le maestre vi aspettano per scegliere insieme un libro e continuare a sognare tra le pagine!
Per info
apriunlibroecomincialafesta@gmail.com
Link evento:
Evento Facebook
Organizzato dalla Scuola:
SC. INF. VIA GRAMSCI/PARABIAGO - INFANZIA - VIA GRAMSCI - PARABIAGO
Presso
MEME LIBRI - Via santa maria, 16 - PARABIAGO
Il giorno 07-11-2025 alle ore 10:30
Cosa c’è di più festoso di una marcia colorata e rumorosa per le vie della città? Una marcia è espressione di gioia e festosità, è identità e condivisione. In una marcia festosa si cammina insieme, insieme si produce rumore per svegliare la città, per creare attenzione tra i passanti e i negozianti; l’attenzione dedicata crea la possibilità di uno scambio reciproco, uno scambio di parole, parole in rima, quelle di Gianni Rodari con la filastrocca “PROMEMORIA”. Le parole hanno il potere di evocare le emozioni più diverse, hanno il potere di creare canali comunicativi profondi, la capacità di esercitare empatia; per questo vogliamo festeggiare i dieci anni di “IO LEGGO PERCHE’” con una marcia rumorosa delle parole. L’obiettivo non è solo donare poesie e gioia per le vie della città, ma anche di creare un ponte ideale tra la nostra scuola e la libreria MEME LIBRI. La nostra marcia si concluderà proprio in libreria dove avverrà uno scambio simbolico di poesia nelle sue forme più potenti: orale e iconica. I bambini reciteranno il testo di Rodari, e riceveranno in dono dai nostri librai di fiducia un albo illustrato che sarà il punto di partenza per parlare di DIRITTI DEI BAMBINI. Il nostro obiettivo è sensibilizzare la città all’evento di “IO LEGGO PERCHE’”, avvicinare i bambini al mondo delle parole, rendere la libreria un luogo familiare e amichevole e coinvolgere attraverso i bambini le famiglie, affinché la nostra biblioteca scolastica possa arricchirsi di nuovi testi, di nuove parole e immagini, quelle che creano ponti con la fantasia e l’immaginazione.
Per info
alessandra.giancristofaro@icmanzoniparabiago.edu.it
Link evento:
Evento Facebook
Organizzato dalla Scuola:
I.C.Quasimodo BENEDETTO BRIN - INFANZIA - VIA BENEDETTO BRIN - MARINA DI RAGUSA - RAGUSA
Presso
UBIK RAGUSA CENTRO & MARINA DI RAGUSA - C.SO VITTORIO VENETO 144 - RAGUSA
Il giorno 07-11-2025 alle ore 10:00
EVENTO ORGANIZZATO IN MODO DINAMICO E DIVERTENTE IN CUI I BAMBINI ED I VISITATORI SI MUOVONO LIBERAMENTE SCEGLIENDO LE POSTAZIONI DI LETTURE ANIMATE E LABORATORI ARTISTICI/CREATIVI. UN CIRCUITO DEL DIVERTIMENTO IN CUI SE APRI UN LIBRO " E' FESTA".
Per info
cinziagarella@quasimodoragusa.com
Link evento:
Evento Facebook
Organizzato dalla Scuola:
IISS MARCO POLO - LICEO LINGUISTICO E TECNICO COMMERCIALE - II GRADO - VIALE GIUSEPPE BARTOLO 4/6 - BARI
Presso
La Libreria Quintiliano - VIA ARCIDIACONO GIOVANNI, 9 - BARI
Il giorno 07-11-2025 alle ore 10:00
Un gruppo di studentesse e di studenti lettori della Biblioteca Scolastica Marco Polo, accompagnati dai docenti, si recheranno presso la libreria Quintiliano di Bari dove saranno guidati dalla libraia in un percorso transculturale alla scoperta della poesia come strumento di identità e alterità. Dall'incontro potranno nascere versi o letture performative da condividere o donare.
Per info
biblioteca@marcopolobari.it
Link evento:
Evento Facebook
Organizzato dalla Scuola:
IC. 49 Toti Borsi Giurleo - I GRADO - VIA CUPA S.PIETRO N.40 PONTICELLI - NAPOLI
Presso
Mondadori Nola - Piazza Marconi, 1 - NOLA
Il giorno 07-11-2025 alle ore 10:00
Gli alunni dell'istituto hanno letto una presentazione del libro Alice nel paese delle meraviglie e hanno visonato la scena della festa del tè del Cappellaio sia nella versione classica della Disney che in quella di Alice in Wonderland, cogliendo analogie e differenze. Successivamente si sono dedicati alla realizzazione della scenografia che farà da sfondo alla lettura teatralizzata del brano in analisi nel giorno dell'evento del contest. La lettura sarà arricchita da un momento conviviale, un tè letterario, con la partecipazione della libraia della Mondadori Nola
Per info
nardinicoletta@ic49napoli.edu.it
Link evento:
Evento Facebook