APRI UN LIBRO, INIZIA LA FESTA!
Quest’anno #ioleggoperché festeggia un compleanno molto speciale: dieci anni di donazioni, eventi, storie di scuole, librerie e biblioteche scolastiche che nel corso di questi anni sono nate e cresciute con tanti nuovi libri.
Ma aprire un libro, è sempre una festa. Un libro può accendere immaginazione e riflessioni. Tra le parole, si può ritrovare un ricordo dimenticato, scoprire luoghi sconosciuti, sentire la musica e vedere le luci di un momento speciale, proprio come una festa!
Scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, raccontateci perché se APRI UN LIBRO, INIZIA LA FESTA!
COME PARTECIPARE
Se sei una Scuola iscritta a #ioleggoperché 2025, dall'1 al 16 novembre organizza un evento insieme a una Libreria, per promuovere la lettura e soprattutto per incrementare le donazioni alla biblioteca della tua scuola.
Installazioni in vetrina, videoclip, contenuti digitali, letture, incontri con l’autore, gare di abilità, mostre, interviste e rappresentazioni: non c’è limite alla fantasia!
L’importante è iscriversi insieme a una Libreria con cui la tua scuola è gemellata, raggiungere con il vostro messaggio quante più persone possibili e aumentare così le donazioni di libri per la biblioteca scolastica!
ISCRIVITII PREMI
#ioleggoperché premierà con un buono acquisto del valore di 1.000 euro ciascuna delle 5 scuole che interpreteranno al meglio il tema "Apri un libro, inizia la festa!".
Il buono potrà essere utilizzato per acquistare libri per le biblioteche scolastiche nella libreria che ha partecipato al contest con la scuola.
REGOLAMENTOTrova gli eventi organizzati dalle Scuole che partecipano al contest 2025 di #ioleggoperché.
Organizzato dalla Scuola:
PLESSO "G. GENTILE" - PRIMARIA - VIA G. PASCOLI 27 - ALCAMO
Presso
Mondadori Point Alcamo - Corso 6 Aprile, 188 - ALCAMO
Il giorno 07-11-2025 alle ore 10:00
I ragazzi della 5°C faranno interviste tradizionali e digitali per analizzare le cause della scarsa lettura nella regione di loro appartenza: la Sicilia. Durante la giornata sensibilizzeranno la comunità sui benefici della lettura a tutte le età. L'evento proseguirà in classe con l'analisi dei dati raccolti, la rappresentazione grafica e in percentuale dei dati statistici e fornirà lo spunto per riflessioni di cittadinanza attiva e civica. Attraverso la raccolta digitale diffonderanno il questionario e in classe ragioneranno sul corretto uso del digitale applicato al lavoro.
Per info
mariangela.catania@scuolabagolino.edu.it
Link evento:
Evento Facebook
Organizzato dalla Scuola:
"PRINCIPE DI PIEMONTE" - I GRADO - VIA MARCONI - MAGLIE
Presso
CARTEL SNC DI CANITANO M. - P.ZZA A.MORO 19 - MAGLIE
Il giorno 07-11-2025 alle ore 09:30
Aldo Moro, presso la statua di Francesca Capece. Un corteo poetico con slogan e versi animerà le vie della città, per celebrare i valori di pace, amore, libertà, giustizia e speranza. Letture espressive, immagini emotive e l’albero delle poesie trasformeranno la piazza in un giardino di parole. Il lancio dei cappelli poetici, ispirato ai sei cappelli di De Bono, sarà simbolo di rinascita e creatività. A seguire, la mostra “Il Giardino delle Poesie” presso Doria Factory.
Per info
leic8aq00q@istruzione.it
Link evento:
Evento Facebook
Organizzato dalla Scuola:
E. CODIGNOLA (CROTONE) - PRIMARIA - VIA XXV APRILE - CROTONE
Presso
Libreria Cerrelli - Via v. Emanuele 13/15 - CROTONE
Il giorno 07-11-2025 alle ore 09:30
Il vicedirettore di Rai sport, Massimo Proietto, incontra a Crotone gli alunni dell’Ic Papanice Alfieri per parlare del suo libro “ Chi vive d’amore. Il cannoniere”. Per una mattinata d’amore per i libri e per lo sport
Per info
pagliuso.patrizia@libero.it
Link evento:
Evento Facebook
Organizzato dalla Scuola:
BENEDETTO CROCE - I GRADO - VIA QUARTAROLI 51 - FORLI'
Presso
MONDADORI BOOKSTORE - CORSO DELLA REPUBBLICA 144 - FORLI'
Il giorno 07-11-2025 alle ore 09:30
Letture ad alta voce con accompagnamento musicale, da parte di una delegazione di alunni della scuola secondaria di primo grado B. Croce.
Per info
lombardi.alice@gmail.com
Link evento:
Evento Facebook
Organizzato dalla Scuola:
NA I. C. FALCONE SEC. 1? GRADO - I GRADO - VIA PALLUCCI 100 - NAPOLI
Presso
iocisto - Via Domenico Cimarosa, 20 - NAPOLI
Il giorno 07-11-2025 alle ore 09:00
La Festa del Libro” nasce con l’obiettivo di avvicinare bambini e ragazzi alla lettura in modo gioioso, partecipato e creativo. In un clima di festa, ogni studente diventa protagonista di un percorso ispirato ai libri e ai loro personaggi, riscoprendo il piacere della narrazione, del gioco e della condivisione. Attraverso una serie di prove divertenti, dinamiche e stimolanti, i partecipanti vivranno un’esperienza unica fatta di collaborazione, espressione artistica, lettura ad alta voce e fantasia. “La Festa del Libro” si articola come una gara a staffetta a squadre, nella quale ogni componente affronta una diversa prova tematica ispirata ai libri. Ogni prova superata fa guadagnare punti e permette di ricevere un indizio o un indovinello. Al termine di ogni tappa, il partecipante passa simbolicamente un “libro-staffetta” al compagno successivo, che dovrà affrontare la prova seguente.
Per info
biblioteca@icgiovannifalconenapoli.edu.it
Link evento:
Evento Facebook