APRI UN LIBRO, INIZIA LA FESTA!
Quest’anno #ioleggoperché festeggia un compleanno molto speciale: dieci anni di donazioni, eventi, storie di scuole, librerie e biblioteche scolastiche che nel corso di questi anni sono nate e cresciute con tanti nuovi libri.
Ma aprire un libro, è sempre una festa. Un libro può accendere immaginazione e riflessioni. Tra le parole, si può ritrovare un ricordo dimenticato, scoprire luoghi sconosciuti, sentire la musica e vedere le luci di un momento speciale, proprio come una festa!
Scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, raccontateci perché se APRI UN LIBRO, INIZIA LA FESTA!
COME PARTECIPARE
Se sei una Scuola iscritta a #ioleggoperché 2025, dall'1 al 16 novembre organizza un evento insieme a una Libreria, per promuovere la lettura e soprattutto per incrementare le donazioni alla biblioteca della tua scuola.
Installazioni in vetrina, videoclip, contenuti digitali, letture, incontri con l’autore, gare di abilità, mostre, interviste e rappresentazioni: non c’è limite alla fantasia!
L’importante è iscriversi insieme a una Libreria con cui la tua scuola è gemellata, raggiungere con il vostro messaggio quante più persone possibili e aumentare così le donazioni di libri per la biblioteca scolastica!
ISCRIVITII PREMI
#ioleggoperché premierà con un buono acquisto del valore di 1.000 euro ciascuna delle 5 scuole che interpreteranno al meglio il tema "Apri un libro, inizia la festa!".
Il buono potrà essere utilizzato per acquistare libri per le biblioteche scolastiche nella libreria che ha partecipato al contest con la scuola.
REGOLAMENTOTrova gli eventi organizzati dalle Scuole che partecipano al contest 2025 di #ioleggoperché.
Organizzato dalla Scuola:
ISTITUTO MARGHERITA - I GRADO - C.O CROCE 267 - BARI
Presso
SVOLTASTORIE libreria per ragazzi - via Alessandro Volta 37/39 - BARI
Il giorno 14-11-2025 alle ore 17:30
Un libro si può sfogliare, annusare, amare, sottolineare, odiare, personalizzare, ma con un libro si può anche giocare. Gli studenti dell'Istituto Margherita si divertiranno a comporre bellissime frasi poetiche usando i titoli di alcuni libri (poesie dorsali).
Per info
ad.agostinelli@gmail.com
Link evento:
Evento Facebook
Organizzato dalla Scuola:
SCUOLA PRIMARIA DI VIA DELEDDA RHO (MI) - PRIMARIA - VIA GRAZIA DELEDDA 2 - RHO
Presso
Giunti al Punto Rho - Via Luigi Capuana - RHO
Il giorno 14-11-2025 alle ore 17:00
L'evento si svolgerà in due momenti: - lettura animata, incontro con autore libri in orario extrascolastico per bambini scuola primaria presso la libreria - attività di animazione alla lettura in orario scolastico rivolta a tutti gli alunni del plesso presso la biblioteca della scuola.
Per info
brighina.mariagrazia@icdeandrerho.edu.it
Link evento:
Evento Facebook
Organizzato dalla Scuola:
VIA VICO - PRIMARIA - VIA G.B. VICO 89 - QUARTU SANT'ELENA
Presso
GIUNTI AL PUNTO Librerie - Via delle Serre 2 - QUARTUCCIU
Il giorno 14-11-2025 alle ore 17:00
Gli alunni e le alunne dell'IC 4 Quartu, presenteranno delle lettura ad alta voce. Verranno allestiti degli spazi con delle rappresentazione grafiche delle letture proposte e si ipotizza la realizzazione di un piccolo laboratorio.
Per info
alessandradore0@gmail.com
Link evento:
Evento Facebook
Organizzato dalla Scuola:
VIA BACH (QUARTU S. E. ) - I GRADO - VIA BACH - QUARTU SANT'ELENA
Presso
GIUNTI AL PUNTO Librerie - Via delle Serre 2 - QUARTUCCIU
Il giorno 14-11-2025 alle ore 17:00
Gli alunni e le alunne della scuola Secondaria di Primo Grado dell'IC 4Quartu proporranno una lettura.
Per info
alessandradore0@gmail.com
Link evento:
Evento Facebook
Organizzato dalla Scuola:
SCUOLA DELL’INFANZIA SANTA LUCIA - INFANZIA - SANTA LUCIA - CAMAIORE
Presso
La Diffusione del Libro - viale ermenegildo pistelli 21 - CAMAIORE
Il giorno 14-11-2025 alle ore 17:00
In occasione del progetto nazionale #ioleggoperché 2025, la Scuola dell’Infanzia Bruno Munari – Santa Lucia partecipa all’iniziativa “Apri un libro… e comincia la festa delle storie!”. I bambini saranno accompagnati dalle famiglie alla Libreria “La diffusione del libro” a Lido di Camaiore, dove vivranno un momento di lettura a voce alta in un clima di festa e condivisione. Alcune insegnanti, genitori e nonni si alterneranno nella lettura di brevi storie per l’infanzia, per rendere l’esperienza ancora più partecipata e affettuosa. L’obiettivo è quello di avvicinare i bambini al mondo dei libri, scoprendo la libreria come un luogo accogliente dove si può scegliere, ascoltare e acquistare libri, trasformando la lettura in un’esperienza gioiosa e condivisa.
Per info
michela.barsanti@camaiore3.edu.it
Link evento:
Evento Facebook